Ecco alcuni errori da evitare:

Preparazione inadeguata:

Non controllare l’attrezzatura: Assicurati che il tuo parapendio, l’imbragatura, il casco e il paracadute di emergenza siano in buone condizioni e correttamente assemblati.

Ignorare le condizioni meteorologiche: Controlla le previsioni del tempo e le condizioni del vento. Decollare con vento troppo forte o inesistente può essere pericoloso.

Errata valutazione del sito di decollo:

Non familiarizzare con il sito: Ogni sito di decollo è unico. Conoscere la topografia, le eventuali ostruzioni e le direzioni di decollo sicure è essenziale.

Decollare in un’area affollata: Assicurati di avere spazio sufficiente per il decollo senza interferenze da altri piloti.

Errata gestione dell’attrezzatura:

Non controllare il corretto allestimento dell’ala: Assicurati che l’ala sia ben dispiegata e non ci siano nodi o pieghe che possano compromettere il volo.

Ignorare il peso e il bilanciamento: Verifica che il peso sia distribuito correttamente e che l’imbragatura sia ben regolata.

Mancanza di comunicazione:

Non comunicare con altri piloti: Mantieni una comunicazione chiara con gli altri piloti sul sito per coordinare i decolli e atterraggi.

Stress e distrazione:

Essere sotto stress o distratto: Mantieni la calma e la concentrazione. Lo stress o la distrazione possono portare a errori critici.

Ignorare le istruzioni del maestro o del coach:

Non seguire le indicazioni: Se stai volando con un istruttore, segui attentamente le sue istruzioni.

Decollo con vento sbagliato:

Decollare con vento di traverso o raffiche imprevedibili: Assicurati che il vento sia favorevole e stabile prima di decollare.

Evitare questi errori può contribuire a un’esperienza di volo sicura e piacevole. Se sei un pilota inesperto, considera di volare con un istruttore esperto per acquisire maggiore sicurezza e competenza.