Ascoltare le istruzioni: Il passeggero deve ascoltare attentamente le istruzioni del pilota prima del decollo e durante il volo.
Preparazione pre-volo: Il pilota posiziona e fissa al passeggero l’imbracatura assicurandosi che tutte le cinture siano ben allacciate. Sucessivamente il pilota inizia con il briefing spiegando cosa il passeggero deve fare e non deve fare.
Comportamento durante il decollo: Durante il decollo, il passeggero deve correre insieme al pilota finché il pilota non comunica altro. È importante accellerare progressivamente la corsa senza sedersi in anticipo, seguendo le indicazioni del pilota.
Durante il volo: Il passeggero deve rimanere rilassato e godersi l’esperienza. È importante non fare movimenti bruschi che potrebbero disturbare l’equilibrio del parapendio.
Comunicazione: Il passeggero deve comunicare con il pilota se si sente a disagio o se ha domande. È fondamentale mantenere una comunicazione aperta durante tutto il volo.
Atterraggio: Il passeggero deve seguire le istruzioni del pilota durante la fase di atterraggio, correndo e rimanendo in piedi senza sedersi.
Sicurezza: Il passeggero deve sempre indossare un casco e, se necessario, altri dispositivi di protezione forniti dal pilota.
Seguendo queste linee guida, il passeggero può garantire un’esperienza di volo sicura e piacevole.
