In parapendio sul lago di Garda

Il parapendio è un’attività affascinante che consente di vivere l’emozione del volo in modo semplice e sicuro. Questo sport si pratica con un’ala progettata per permettere al pilota di decollare utilizzando la spinta delle gambe, generalmente da pendii ripidi, come quelli montuosi. Grazie alla combinazione di vento e altitudine, il parapendio permette di planare dolcemente verso la valle, offrendo una vista mozzafiato dall’alto.

Il pilota manovra l’ala attraverso i cavi dei freni, utilizzati come veri e propri comandi per dirigere il volo. Nato alla fine degli anni ’70, il parapendio si è evoluto da semplice passatempo a sport riconosciuto, con competizioni dedicate e un numero crescente di appassionati in tutto il mondo.

Un’esperienza particolarmente popolare è il parapendio tandem, o biposto, che offre la possibilità di volare accompagnati da un istruttore certificato. Questo tipo di volo è ideale per chi vuole avvicinarsi a questa attività senza dover acquisire competenze tecniche. Il pilota si occupa di tutto: dalla gestione del decollo alla guida in volo, garantendo massima sicurezza al passeggero. Durante il volo in tandem, adulti e bambini (dai 5 anni in su) possono godere di un’esperienza indimenticabile, sospesi nel cielo con il panorama che si apre a perdita d’occhio.

La sicurezza è sempre la priorità assoluta per chi organizza queste esperienze. I piloti professionisti si distinguono per cordialità, affidabilità e la capacità di comunicare in diverse lingue, garantendo un’accoglienza calorosa e inclusiva.

Gli amici o familiari che accompagnano i partecipanti possono attendere comodamente al campo di atterraggio, un’area verde attrezzata con un bar dedicato ai praticanti e agli spettatori. Questo rende l’esperienza ancora più piacevole, permettendo di condividerla con i propri cari.

Scegliere il parapendio significa realizzare il sogno di volare e vivere un’avventura unica, adatta a tutti, grandi e piccoli.

Der Gleitschirm ist ein Flügel